Rimedi naturali contro l’insonnia

Contro l’insonnia e la cefalea, prova la tisana di tiglio!

Cresce spontaneo nei boschi e nei luoghi soleggiati in collina e in montagna. Si impianta in città per creare viali alberati. Sedativo per la cefalea La tisana di tiglio è sedativa e aiuta a combattere l’insonnia dovuta a stati d’ansia. Aiuta anche contro la cefalea. Bollire 250 ml d’acqua, versare l’acqua su 10 gr di fiori …

Contro l’insonnia e la cefalea, prova la tisana di tiglio! Leggi altro »

Notti in bianco? Prova con il biancospino!

Il biancospino è un sedativo, utile in caso di insonnia a cui si accompagna li cosiddetto batticuore. «In erboristeria si trovano foglie e fiori essiccati da usare per un infuso: 1,5 g in una tazza di acqua calda da bere tre-quattro volte al giorno», spiega Marco Biagi. «In farmacia sono reperibili anche la tintura, la cui dose …

Notti in bianco? Prova con il biancospino! Leggi altro »

Alla scoperta della Melissa officinalis!

Nome scientifico Melissa Officinalis Nome comune Cedronella, limoncina. Caratteristiche Pianta erbacea perenne, alta fino a 80 cm. Ha foglie opposte, dentate, verde chiaro, coperte da un leggero strato di peluria. I fiori sono piccoli, bianco – lilla. Parti utilizzate fiori e foglie. Periodo di raccolta I fiori in agosto – settembre, le foglie in primavera …

Alla scoperta della Melissa officinalis! Leggi altro »

Contact Us