Chi, al posto di salumi, carne, burro, margarina, consuma olio d’oliva, pesce e frutta secca ha buone probabilità di non ammalarsi mai di calcoli biliari.
E’ la conclusione alla quale è giunto uno studio, durato 14 anni, comparso sulla pubblicazione Annals of Internal Medicine.
Olio d’oliva, pesce e frutta secca sono ricchi di acidi grassi insaturi che, secondo gli autori dello studio, mantengono sgombra la cistifellea dai dannosi “sassolini” che possono comprometterne la funzionalità.
Contrordine: non ridurre troppo il sale.
– Una carenza di sodio può favorire disturbi nervosi e crampi muscolari.
Se vuoi prevenire la pressione alta e la ritenzione idrica, taglia il sale, ma non scendere sotto i 5-6 grammi al giorno.
Fonte: Starbene