Se sei perseguitata periodicamente da brufoletti e impurità della pelle, affidati con fiducia ai rimedi della fitoterapia e persevera con le cure che ti consigliamo: sono davvero efficaci.
La pianta più indicata in questo caso è la bardana, un’erba molto amara, ottima però per depurare il fegato e al tempo stesso la pelle. Secondo la medicina popolare, infatti, all’origine dei problemi cutanei c’è un “intasamento” a livello del fegato: quando quest’organo non riesce più a smaltire correttamente le tossine, finisce per convogliarle verso l’epidermide.
Questo può capitare sia in seguito a degli eccessi alimentari sia per colpa del troppo stress.
La soluzione? Prepara un decotto procedendo in questo modo:
- aggiungi a una tazza di acqua fredda due cucchiaini di radice sminuzzata di bardana e fai bollire il tutto per tre-quattro minuti.
- Filtra e bevi tre tazze al giorno per almeno due mesi.
Ricorda che puoi utilizzare il liquido ottenuto anche come tonico per la pelle grassa o da tamponare sui brufoli: alcune ricerche in fitoterapia hanno dimostrato che quest’erba contiene principi simili agli antibiotici, con poteri cicatrizzanti e antinfiammatori.
Non hai tempo né voglia di preparare ogni giorno il decotto? In farmacia e in erboristeria puoi trovare diverse specialità fitoterapiche già pronte: sotto forma di lozioni o anche di compresse da assumere per via orale, sono a base di piante dagli effetti antiacne come, per esempio, viola del pensiero e calendula.
La bardana (Arctium lappa, della famiglia delle Composite) è una pianta rustica comune nelle nostre campagne. Viene utilizzata da sempre nella medicina popolare per le sue proprietà depurative, ammorbidenti e antisettiche.
Fonte: Starbene Collezione, n° 15 2007
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Radice di Bardana