Alghe: ricche di proteine!

Alghe: ricche di proteine!

Alghe: ricche di proteine!

 

Non sono solo un ingrediente indispensabile per un buon piatto di maki sushi. Recentemente, questi prodotti del mare sono sempre più apprezzati per le loro proprietà organolettiche.

 

 

Alghe commestibili (video)

Nel video qui sopra, la Dottoressa Silvia Giovetti ideatrice, fondatrice e docente della scuola di Naturopatia “Accademia del Naturale“.

 

Tipi di alghe

Molte alghe vengono tra l’altro usate nella cucina vegana e in quella macrobiotica; tra queste sono di notevole importanza le seguenti: kombu, arame, dulse, hijiki, nori (quest’ultima usata per fare il famoso sushi), wakame.

  • D’altra parte le alghe vantano una lunga tradizione di consumo alimentare anche nei paesi del nord Europa e lungo le fasce costiere mediterranee.
  • In particolare in Italia è ancora viva la tradizione delle Zeppolelle di mare, frittelline preparate con l’alga verde lattuga di mare.

Fino a 20 anni or sono nel catanese, in Sicilia, si raccoglieva l’alga “mauru” che veniva venduta in appositi chioschi e consumata cruda condita con limone.

 

Alghe: fonti di iodio, fibre e vitamine

Costituiscono, infatti, un’importante fonte di iodio, utile per prevenire i disturbi della tiroide e per ottenere un blando effetto stimolatorio sul metabolismo, inoltre, contengono più proteine dei vegetali terrestri, pochissimi grassi, vitamine del gruppo B (tra cui la B12), vitamine A, C e K.

  • Ma, soprattutto, hanno molte fibre (mucillagini) e possono perciò risultare utili per il buon funzionamento dell’intestino e per regolare l’assorbimento di zuccheri e grassi.

In cucina, utilizzale al posto del dado o del sale, nella preparazione di brodi e zuppe e, ricorda, che hanno la proprietà di ammorbidire gli ingredienti con cui viene cotta: l’aggiunta di un pezzo di Kombu nella cottura dei legumi, per esempio, può renderli maggiormente digeribili, riducendo il gonfiore intestinale.

 

Articolo creato con l’uso di più fonti:

 

 

Alghe: ricche di proteine!

Tutti gli articoli che parlano di alimentazione sana sul blog Bellezza & Benessere

 

L’ultimo articolo pubblicato sul blog Bellezza & Benessere:

Cellulite: che cosa è e da dove nasce…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Us