Chi mangia spesso mele riduce sensibilmente la probabilità di essere colpito da un ictus.
Lo rivela una ricerca condotta dagli esperti olandesi della Università di Wageningen e pubblicata sulla rivista di cardiologia Stroke.
Gli scienziati hanno studiato per un periodo di dieci anni un gruppo di oltre ventimila uomini e donne di età compresa tra i venti e i sessantacinque anni alla ricerca di una relazione tra il consumo di frutta e verdura e le malattie dalle quali erano colpiti.
Hanno poi classificato la frutta secondo il colore della polpa (bianco, verde, arancione e rosso) e hanno analizzato la salute dei pazienti.
- Hanno così scoperto che i vegetali a polpa bianca, come mele, pere, cavoli e verze hanno un effetto protettivo nei confronti dell’ictus: consumare ogni giorno venticinque grammi di questi alimenti diminuisce il rischio di esserne colpiti del nove per cento.
E mangiare ogni giorno una mela, che pesa in media cento grammi, riduce le probabilità di ictus di quasi il quaranta per cento.
Fonte notizia: Di Più 6/02/12 – La redazione di Bellezza & Benessere consiglia Mele