Come rimediare: il peso è aumentato per le pietanze sfiziose ma altamente caloriche, dolciumi in quantità, spuntini fuori pasto.
Ci si risveglia un giorno con la testa pesante, la bocca secca e amara, la sensazione di un gonfiore diffuso: sono alcuni sintomi facilmente riscontrabili della necessità che ha l’organismo di essere depurato.
- Occorre quindi preoccuparsi di assumere alimenti che aiutino a smaltire le tossine accumulate con cibi troppo calorici ed elaborati, che favoriscano l’attività di fegato e di reni, che facilitino la digestione, che migliorino il drenaggio dei liquidi.
- Tutto questo senza dover necessariamente rinunciare al piacere di sapori e di profumi: le verdure sapientemente ma semplicemente preparate hanno proprietà benefiche e soddisfano l’appetito di adulti e di bambini.
- Altrettanto utile allo scopo è integrare l’alimentazione con infusi, come quello di finocchio e di malva, quello di carciofo, con frutta cotta (ideali le mele), con centrifugati di carote, di sedano, di lattuga, di radicchio.
- Per condire e per aromatizzare come anche per migliorare la digestione e per prevenire stanchezza e sonnolenza vanno bene scorza di limone, cannella, prezzemolo, timo, origano, rosmarino, alloro, semi di cumino e semi di finocchio.
- La dieta depurativa può comprendere pesce fresco (meglio se cotto al vapore o bollito), legumi come fave e lenticchie (sono digeribili), formaggio parmigiano, carni bianche cotte senza grassi.
- Basta un mese per riavere una taglia di meno.
Fonte: Casa in Fiore, marzo 2005
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Tisana Depurativa Bio – Aiuta a depurare l’organismo facilitando l’eliminazione delle tossine