Che probabilità ho di restare incinta con la fecondazione assistita?
La percentuale di successo dipende dall’età materna. Via via che aumenta, cresce di pari passo anche il numero di ovuli, portati a maturazione con la stimolazione ormonale, che presentano un patrimonio genetico alterato.
Una volta trasferiti in utero, non riescono perciò a svilupparsi e la gravidanza non prende il via.
Ecco, a seconda dell’età della donna, le probabilità di successo per ogni tentativo di fecondazione medicalmente assistita.
Prima dei 30 anni 40%
Tra i 30 e i 35 35%
Tra i 36 e i 39 25%
Tra i 40 e i 42 10/12%
- Da questo momento, anche un solo anno in più ha una forte incidenza nel diminuire le possibilità di riuscire del trattamento, che diventano quasi nulle dopo i 45 anni.
A 43 anni 5/6%
A 44 2%
A 45 meno dell’1%
Fonte: un articolo del dottor Andrea Borini, presidente Società Italiana fertilità e sterilità – tratto da Starbene, 2/01/17