
Fitoterapia: alla scoperta delle piante curative!
La maggioranza delle piante curative si raccoglie in primavera, tra aprile e maggio, a seconda una si tratti di fiori, foglie, gemme o radici. In questa stagione le più utilizzate […]
La maggioranza delle piante curative si raccoglie in primavera, tra aprile e maggio, a seconda una si tratti di fiori, foglie, gemme o radici. In questa stagione le più utilizzate […]
È un metodo per diagnosticare le malattie di una persona, riconoscendole da anomalie scolpite nell’iride, la parte colorata dell’occhio. Secondo questa dottrina, l’occhio è una finestra aperta sui disturbi del corpo. […]
Il succo centrifugato di patata cruda agisce come anti-acido, da bere 4 volte al giorno, 1/2 bicchiere, fino alla scomparsa del disturbo. La polpa di 1/2 patata cruda, sminuzzata, presa […]
È uno degli agrumi più apprezzati e utilizzati in cucina, e ha anche buone proprietà disintossicanti e dimagranti. Il suo succo, ricco di acido citrico, stimola infatti l’attività depurativa di […]
Oltre ai farmaci da banco c’è l’alternativa “verde”. Ecco i rimedi suggeriti dal dottor Luigi Coppola, dirigente medico di Nutrizione e Dietetica e Medicine complementari dell’ospedale Rummo di Benevento. Fitoterapia […]
Certo, è un’accoppiata vincente in caso di cistiti recidivanti: gli integratori di cranberry evitano che i batteri entrino nelle cellule delle mucose della vescica, dove poi si replicano, e basta […]
Dolce e succoso, il mandarino abbonda in questa stagione. Il nostro consiglio è quello di assumerlo quotidianamente e di utilizzarlo come rimedio naturale per i tipici disturbi di stagione. Per alleviare […]
Una piacevole soluzione ber combattere il freddo è di dedicare un po’ di tempo a noi stessi immergendoci in una vasca di acqua calda con tanta schiuma. Una buona idea […]
L’avena colloidale, estratta dall’Avena sativa – una graminacea coltivata principalmente nel Nord Europa e in Russia per la sua straordinaria capacità di resistere alle basse temperature – ha proprietà idratanti, […]
La fitoterapia utilizza le sostanze estratte dalle piante medicinali per prevenire e per curare l’individuo nel suo complesso, sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista psicologico. […]
Avresti mai detto che il rosmarino, il più comune aroma dell’arrosto, può combattere il cancro? Tutto merito del carnosolo, una molecola che, come hanno appena scoperto i ricercatori dell’Università […]
Ha un forte potere astringente e si usa principalmente in tintura. Attenzione alle foglie, simili a quelle della cicuta. La pianta è dotata di una sorprendente capacità astringente, dovuta alla […]